Spiegazioni sul Giuramento Medico Svizzero

Spiegazioni sul Giuramento Medico Svizzero

 

Sugli obiettivi

Un giuramento contiene una formula o un testo di contenuto morale in cui sono contenuti uno o più doveri a cui la persona che presta il giuramento si impegna. Il giuramento è un atto pubblico in cui la persona che lo presta si impegna pubblicamente a rispettare il contenuto di ciò che è stato detto. Il "Giuramento Medico Svizzero" non è solamente un documento scritto, ma deve essere effettivamente prestato nella rispettiva istituzione. L'atto di prestare giuramento realizza un autoimpegno, un vincolo della coscienza al contenuto del giuramento. Nel caso di professioni moralmente sensibili, dopo aver prestato giuramento, ci si aspetta che la persona in questione assuma atteggiamenti ("virtù") che corrispondano ai doveri espressi.

Tuttavia, l'atto di fare un giuramento non solo obbliga la persona interessata, ma la protegge anche da aspettative, pressioni o comportamenti invadenti da parte di terzi, che violerebbero gli obblighi del giuramento o ne renderebbero impossibile l'adempimento. In questo senso, tale giuramento non è solo un obbligo morale di una singola persona, ma anche un obbligo della rispettiva istituzione di permettere ai suoi dipendenti di decidere e agire in conformità con il giuramento.

Sulla questione della volontarietà

Il giuramento si basa sulla volontarietà. Tuttavia, il successo dell'attuazione dell'etica medica contenuta nel giuramento richiede che la rispettiva istituzione in cui i giurati svolgono il loro lavoro sostenga e promuova il giuramento. Ad esempio, un'istituzione può decidere di rendere il giuramento parte del contratto di lavoro per i nuovi assunti. Tale inclusione non deve essere intesa come un meccanismo sanzionatorio, ma serve ancora una volta a proteggere la persona che presta il giuramento: non è una persona sola, ma il rappresentante di un'istituzione che, da parte sua, si impegna a rispettare gli standard dell'ethos medico ed è disposta a farne il proprio principio guida.

Sui contenuti

Nel caso di un giuramento/voto per i medici, il giuramento contiene quei doveri che sono considerati fondamentali per l'esercizio appropriato della professione e come principio guida per il gruppo professionale. Il giuramento viene quindi prestato nei confronti del gruppo professionale dei medici o come membro di questa professione. Oggi, prestare giuramento non richiede alcun impegno religioso o ideologico. Nelle condizioni odierne di una società liberale e quindi pluralista, un giuramento non può prendere posizione su tutte le questioni morali controverse associate alla medicina moderna. Non può anticipare i compromessi concreti sul campo, nella clinica o nella pratica.

Un giuramento forma una sorta di costituzione di natura etico-virtuosa a cui un gruppo professionale si sottomette. Le linee guida individuali che ne derivano sono elaborate nei rispettivi codici di condotta professionali. Queste possono essere descritte - analogamente al concetto di costituzione - come leggi. Come nella realtà della politica, la "costituzione" (il giuramento) può sollecitare correzioni nell'ambito delle "leggi" (i codici di condotta professionale). Non tutti gli obblighi che fanno parte del testo del giuramento possono essere trasformati in regole o norme che hanno trovato espressione nei codici etici.

Sulla relazione del Giuramento dell'Associazione Medica Mondiale

Il Giuramento medico svizzero presuppone e fa seguito a "The Physician's Pledge of the World Medical Association" dell'ottobre 2017. Questo aggiornamento della "Dichiarazione di Ginevra" costituisce il quadro generale e globale rispetto al quale il Giuramento medico svizzero presenta un maggior grado di concretizzazione e una chiara attenzione agli sviluppi sul campo. In considerazione della forte tendenza all'economizzazione, il Giuramento Medico Svizzero, grazie alla sua centralità del paziente, si concentra non da ultimo sulla garanzia e sul rafforzamento dell'integrità della qualità delle indicazioni. Il giuramento ha la funzione di proteggere e rafforzare l'ethos medico, difendere la dignità della professione medica e la sua responsabilità nei confronti dei pazienti, rendendo così visibile la firma umana della professione.

Il divieto di strumentalizzazione contenuto nel Giuramento protegge i pazienti da misure e trattamenti che non hanno un beneficio diretto o indiretto per loro. Il divieto non è quindi un ostacolo alla ricerca, poiché i progetti di ricerca, se pianificati in conformità con le norme, sono comunque soggetti al suddetto criterio del beneficio oltre che ad altri criteri etici.